Napoli, 28 settembre 2023 – Un altro importante successo degli studenti del nostro Progetto Università. Valeria ha conseguito, brillantemente, la laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Traguardo e punto di partenza di un percorso che ci ha visti sostenere una ragazza determinata e capace, fornendo il nostro contributo per la realizzazione dei suoi obiettivi. Il […]
Nisida – 6 giugno 2023 – Mattinata sull’isolotto napoletano per l’evento conclusivo della sedicesima edizione del Premio Riccardo Di Chiara della Fondazione “Il meglio di te – ONLUS” con il Lions Club Napoli Svevo per gli alunni dell’ITC Giancarlo Siani. Nella sala del Centro studi Europeo sulla devianza minorile, presso l’Istituto Penale per i Minorenni […]
Il laboratorio “NisidArte – Officine creative” si inserisce nell’ambito del più ampio “Progetto Nisida” della Fondazione “Il meglio di te – ONLUS” per offrire ai giovani ospiti dell’Istituto Penale per i Minorenni dell’isola napoletana corsi formativi e l’esperienza di un’attività produttiva che possa arricchire le loro conoscenze in vista di un ritorno alla libertà.
Dal 2005 la Fondazione opera all’interno dell’Istituto Penale per i Minorenni dell’isola di Nisida attraverso progetti di Avviamento al lavoro, Formazione e con attività di laboratori artigianali in carcere per i giovani detenuti.
A Scampia, nella periferia degradata di Napoli, proprio di fronte alle celebri “vele di Secondigliano” c’è una scuola di “eccellenza”. Un istituto comprensivo che racchiude in una struttura logisticamente innovativa, scuola materna, elementare e media.
L’attività della Fondazione punta a sostenere i giovani studenti universitari in difficoltà, perché in condizioni di indigenza economica o perché “abbandonati” dalle Istituzioni.
Il “Premio Riccardo di Chiara” è stato istituito nel 2006 dalla Fondazione “Il meglio di te – ONLUS”, in collaborazione con il “Lions Club Napoli Svevo”, al fine di sostenere, attraverso il conferimento di borse di studio e viaggi di istruzione, i giovani studenti napoletani in condizioni di disagio economico.
La Fondazione sostiene l’associazione tedesca Kindermissionswerk ( Die Sternsinger ) contribuendo al sostegno per le spese dei ragazzi in un moderno centro accoglienza al Cairo, che ospita attività scolastiche ed extra-curricolari per garantire istruzione e benessere ai bambini che vivono nel “quartiere-spazzatura”.
Nell’ospedale di Zinviè in Benin non vi è solo il reparto di neonatologia, ma vari altri reparti tra cui anche quello di pediatria, occupato di circa 50 bambini.
Nel corso degli anni in tanti ci hanno supportato sposando le nostre iniziative umanitarie. Siamo orgogliosi che personalità del mondo della cultura, dell’arte, dello spettacolo e della società civile abbiano voluto esserci accanto. Ciascuno di noi può fare tanto, con una donazione o con il 5x1000. Grazie a tutti coloro che ci sono stati e ci saranno vicini.