Evento di cultura e legalità sul sentiero dei poeti
Siamo lieti di annunciare la nostra Festa dell’amore e dell’amicizia a Nisida che si terrà sull’isolotto napoletano Domenica 12 febbraio 2023
Una manifestazione culturale speciale e GRATUITA sull’isola, abitualmente chiusa al pubblico, per illustrare le attività che attualmente la animano e la storia e i “luoghi storici, letterari e culturali” che l’hanno vista protagonista nei millenni.
Scopriremo insieme un nuovo percorso nella natura che porta al “Sentiero dei poeti” con un’esposizione delle opere NisidArte, realizzate dai giovani detenuti nel laboratorio di metalli della Fondazione Il meglio di te, interno all’Istituto Penale per i Minorenni dell’isola.
𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐑𝐄 -AGGIORNAMENTO
Per aderire è necessario inviare una mail all’indirizzo radarcomunicazione@gmail.com indicando per ogni partecipante (IN QUESTO RIGOROSO ORDINE E FORMATO – FORMATI DIVERSI COMPORTRERANNO IL RIFIUTO DELLA RICHIESTA E LA PERDITA DELLA PRENOTAZIONE):
PARTECIPANTE 1:
– COGNOME e NOME (Cognome prima del nome);
– ETA’;
– TARGA DEL VEICOLO (indispensabile per accedere senza multe alla ZTL di Nisida) e avere il parcheggio gratuito sull’isola;
– INDIRIZZO MAIL;
– L’ORARIO PRESCELTO PER IL SENTIERO: Essendo esauriti gli altri orari suggeriamo di indicare ORE 12 (e disponibilità per ore 11 E ore 10, se si liberassero eventualmente posti)
– DISPONIBILITA’ ALTRI ORARI: (Suggeriamo di indicare eventuale disponibilità per gli altri orari qualora fosse esaurito quello preferito).
Replicare il formato per ulteriori partecipanti all’interno della stessa mail di prenotazione, indicando per ciascun partecipante un indirizzo mail, targa veicolo e tutti i dati.
Non saranno prese in considerazione richieste arrivate incomplete di tutti i dati diversi o con formati diversi.
Suggeriamo di mettere un “like” e un “segui” alle pagine Facebook da cui saranno fornite informazioni e comunicazioni sull’evento:
https://www.facebook.com/nisidarte/
e
https://www.facebook.com/ilmeglioditeonlus
𝐈𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄 – 𝐑𝐄𝐆𝐎𝐋𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎: Ricordiamo che non sarà possibile accedere all’isola senza la conferma ricevuta via mail (sarà inviato un messaggio a ciascun indirizzo mail comunicato, entro il venerdì precedente la data dell’evento).
In nessun caso sarà possibile modificare le richieste effettuate una volta compilate le liste.
Attenzione: verificate anche nella cartella “spam” e in quella ulteriore “messaggi indesiderati” degli indirizzi comunicati in fase di registrazione.
Per offrire a tutti l’opportunità di visitare l’isola, saranno rifiutate in automatico le richieste di chi invierà più mail (anche da indirizzi differenti) per registrare gli stessi nominativi.
Nella mail di conferma troverete tutte le istruzioni utili per accedere all’isola, parcheggiare, ed effettuare il check-in. Vi invitiamo a leggere con attenzione il regolamento allegato alla stessa.
La disponibilità di posti è limitata e le richieste saranno accettate in rigoroso ordine di arrivo, fino ad esaurimento.
Gli elenchi delle persone autorizzate e delle targhe degli autoveicoli saranno inoltrate alla Direzione dell’Istituto Penale per i Minorenni e alle autorità competenti per le opportune verifiche. Non saremo responsabili per eventuali errori nell’invio delle targhe da parte dei richiedenti.
La polizia penitenziaria controllerà gli accessi a Nisida e un varco elettronico gestirà le targhe autorizzate dall’I.P.M. per la ZTL.
Potranno partecipare alla visita solo coloro che avranno ricevuto MAIL DI CONFERMA e relative istruzioni che saranno spedite agli indirizzi di posta elettronica indicati entro il venerdì precedente la data dell’evento.
E’ disponibile parcheggio gratuito (verrà illustrato nel messaggio di conferma).
Bisognerà arrivare sull’isola almeno 30 minuti prima dell’orario prenotato ed effettuare il CHECK-IN presso Il Centro Studi sulla devianza Minorile (di fronte al parcheggio).
La visita è totalmente gratuità, ma sarà possibile acquistare i manufatti NisidArte prodotti all’interno dell’Istituto di Pena Minorile, nel laboratorio gestito dalla Fondazione il meglio di te, per sostenere le attività in favore delle ragazze e dei ragazzi disagiati.
𝐏𝐑𝐄𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐏𝐑𝐄𝐕𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐎𝐕𝐈𝐃:
– La visita sarà limitata a 1 ora per ciascun gruppo, al fine di garantire l’accesso e il distanziamento tra le persone.
– Il percorso nella natura dell’isola prevedrà la visita della terrazza panoramica (anfiteatro naturale) e al sentiero dei poeti e alle aree che garantiscono distanziamento.
– E’ richiesto l’uso della mascherina IN TUTTI I LUOGHI AL CHIUSO e nei luoghi all’aperto su indicazione dell’organizzazione nelle fasi dell’evento che prevedono la presenza di più persone.
𝐍𝐎𝐓𝐀 𝐁𝐄𝐍𝐄
· L’organizzazione si riserva il diritto di annullare in qualsiasi momento l’evento (per condizioni meteo avverse o qualsivoglia altro motivo a discrezione dell’organizzazione, limitare il percorso o la durata della permanenza sull’isola, sia in caso di inottemperanza delle regole indicate, sia per avverse condizioni meteorologiche o per altri motivi e ad insindacabile decisione (in questi casi comunicheremo eventuali annullamenti e variazioni tramite l’indirizzo mail comunicato in fase di registrazione, verificate la cartella posta indesiderata).
· L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a persone o cose sull’isola o per la verifica delle autorizzazioni per persone e veicoli che sono affidate alla Direzione dell’I.P.M. e alle rispettive istituzioni responsabili.
– Si consiglia un abbigliamento informale e comodo in considerazione del passaggio sulla terrazza naturale in terreno.
– Non è consentito portare cani o animali di compagnia.